Formazione IA per i dipendenti: da zero all’impatto in 90 giorni
Forma il tuo team in IA generativa, ChatGPT e Copilot con programmi in-company e online. Progettiamo percorsi per reparto (Marketing, Vendite, HR, Operazioni, Finanza) basati sui tuoi processi reali, con metriche di adozione e ROI già dal primo mese.

Perché formare la tua forza lavoro in IA (e perché con Bastelia)
L’IA non è una moda: è produttività misurabile, qualità e velocità. Le organizzazioni che ne professionalizzano l’uso consegnano più in fretta, riducono i compiti ripetitivi e prendono decisioni migliori grazie a dati e automazione. Con Bastelia, il tuo team risolve compiti reali con un approccio tool-agnostic (ChatGPT, Copilot, Gemini, Claude…), rafforzando processi che resistono ai cambi di strumento.
- Impatto misurabile: definiamo KPI di tempo risparmiato, qualità dell’output e adozione.
- Processo, non hype: trasferiamo competenze su task concreti di ogni area.
- IA responsabile: privacy, bias, revisione umana e guida pratica alla compliance (AI Act + GDPR).

Formati e livelli
Adattiamo la formazione al punto di partenza e alla disponibilità del team. Tutti i formati combinano pratica guidata, casi interni e tutoraggio per portare in produzione ciò che si impara.
Starter (4–8 h)
Alfabetizzazione all’IA generativa, sicurezza e quick wins per area per iniziare bene.
Pro (12–24 h)
Percorso per reparto con esercizi, deliverable riutilizzabili e checklist di qualità.
Expert (24–40 h)
Automazione avanzata (Make/Zapier + IA), progetti pilota interni e coaching all’adozione.

Percorsi per reparto (esempi)
Produttività personale (Copilot + ChatGPT)
- Pattern di prompting riutilizzabili (riassumere, scrivere, analizzare, tabulare).
- Uso sicuro in Microsoft 365 (Word, Excel, PowerPoint, Outlook) e nei browser.
- Buone pratiche per evitare “allucinazioni”, verifica e versioning.
Marketing & Contenuti
- Piano editoriale e briefing per intento di ricerca ed entità.
- Copy multicanale (sito, blog, social, email) con QA editoriale e brand guidelines.
- Creatività generate con IA (testo/immagine/audio) e checklist qualità pre-pubblicazione.
Vendite & Assistenza clienti
- Email e proposte assistite, gestione obiezioni e follow-up con modelli.
- Arricchimento lead, ricerche account e assistenti FAQ interni.
- Playbook per fase (discovery, demo, chiusura) e CRM con note/riassunti automatici.
HR & Talento
- Job description, screening assistito, guide all’intervista e feedback.
- Policy interna d’uso dell’IA, skills matrix e piano di upskilling.
Operazioni & Automazione
- Flussi Make/Zapier + IA: reportistica, etichettatura, riassunti e alert.
- Integrazione con il tuo stack (ERP, CRM, Sheets, Notion…).
Dati & Analytics
- Query in linguaggio naturale sui dati, grafici e storytelling.
- Limitazioni, bias e validazione incrociata dei risultati.

Metodologia Bastelia
Applichiamo il modello 70/20/10: 70% pratica sui tuoi casi, 20% tutoraggio e 10% base concettuale. Forniamo librerie di prompt, flussi di automazione e una checklist di governance affinché l’apprendimento resti nel lavoro quotidiano del team.
- Casi della tua azienda (o simulati, se preferisci), con deliverable utili dal day-one.
- Tool-agnostic: ChatGPT, Copilot, Gemini, Claude, Llama… conta il processo.
- Adozione: office hours e community interna per 30 giorni.

Misurazione del ROI (template incluso)
Allineiamo la formazione agli obiettivi di business e misuriamo l’impatto con un template ROI: (minuti risparmiati/settimana × costo/ora × n. dipendenti × % adozione) − costo formazione. Definiamo anche milestone a 30/60/90 giorni per consolidare i risultati e standardizzare le best practice.
- KPI: tempo risparmiato, tasso di adozione, qualità editoriale/output, time-to-first-draft, NPS interno.
- Deliverable: dashboard di tracking e libreria di prompt/template.

IA responsabile e conformità (AI Act + GDPR)
Inseriamo privacy, sicurezza, mitigazione dei bias e trasparenza in ogni modulo. Lavoriamo con policy interne d’uso dell’IA, logging dei prompt e revisione umana prima della pubblicazione o dell’attivazione delle automazioni. Includiamo una guida pratica al quadro europeo (AI Act) e alla sua integrazione con il GDPR, per lavorare in sicurezza.
- Best practice su dati e privacy (non caricare PII/dati sensibili su servizi non approvati).
- Checklist di tracciabilità, controllo versioni e test controllati.
- Sessioni per ruolo per interiorizzare rischi e responsabilità.

Programmi e syllabus (riassunto)
Modulo 1 — Fondamenti e sicurezza (2 h)
Cosa l’IA può e non può fare. Rischi, privacy, uso responsabile e policy interna.
Modulo 2 — Produttività con l’IA (4 h)
Pattern di prompt, scrittura, analisi, tabulazione e copilots applicati al lavoro quotidiano.
Modulo 3 — Per reparto (6–12 h)
Casi reali in Marketing, Vendite, HR, Assistenza clienti, Operazioni e Finanza.
Modulo 4 — Automazione (4–8 h)
Make/Zapier + IA: orchestrazione, reporting, etichettatura, riassunti e avvisi.
Modulo 5 — ROI & adozione (2 h)
KPI, governance e piano 30/60/90 con dashboard di monitoraggio.

Domande frequenti
Quali profili traggono beneficio da questa formazione?
Team di Marketing, Vendite, HR, Assistenza clienti, Operazioni e Finanza; middle management e leader con obiettivo impatto in 90 giorni.
Lavoriamo con i nostri strumenti e dati?
Sì. Adattiamo gli esempi al tuo stack e al settore. Se preferisci, usiamo un ambiente demo senza dati sensibili.
Quali strumenti coprite?
ChatGPT, Copilot (Microsoft 365), Gemini, Claude e Llama, tra gli altri. Focus sui processi, non sui brand.
L’impatto viene misurato?
Forniamo un template ROI e definiamo KPI per team (tempo risparmiato, qualità dell’output e adozione) con piano 30/60/90.
Parliamo del tuo piano di formazione IA
Raccontaci punto di partenza, obiettivi e team da formare. Proporremo il percorso ottimale, una pianificazione realistica e un budget definito.

